- Il mondo della mobilità elettrica
- 2 likes
- 144 views
Monopattino elettrico dove può circolare

Monopattino elettrico dove si può usare
Finalmente con il decreto mille proroghe si fà chiarezza su i monopattini elettrici , la nuova norma introduce l'utilizzo di questi mezzi dai 14 anni. Fino al diciottesimo anno di età occorrerà indossare il casco. Non possono circolare sulle strade extraurbane tranne se non ci sono piste ciclabili. La legge ha chiarito anche il concetto di velocipedi :Sono considerati velocipedi i monopattini a propulsione elettrica non dotati di posti a sedere, aventi motore elettrico di potenza nominale continua non superiore a 0,50 Kw». Chiunque circola con un monopattino con caratteristiche diverse rischia una multa da 100 a 400 euro. La violazione successiva prevede direttamente la confisca del mezzo. I monopattini non potranno superare i 25 km/h quando circolano sulla carreggiata ed i 6 km/h quando circolano sulle aree pedonali, i guidatori dovranno dotarsi nelle ore serali un giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità (la sanzione prevede il pagamento di una somma da 50 a 200 euro). Questo dovrà avvenire da mezz'ora dopo il tramonto, e durante tutto il periodo dell'oscurità e di giorno, qualora le condizioni atmosferiche richiedano l'illuminazione, I monopattini elettrici sprovvisti o mancanti di luce anteriore bianca o gialla posta posteriormente non possono essere utilizzati, ma solamente condotti o trasportati a mano. Non è possibile trasportare altre persone, oggetti o animali . Chiunque circola con un veicolo atipico per il quale non sono state ancora definite le caratteristiche tecniche è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 200 a 800 euro.