- Il mondo della mobilità elettrica
- 3 likes
- 177 views
Incentivo monopattini elettrici

Incentivi monopattini e biclette elettriche
Il buono mobilità sarà per i maggiorenni residenti nei comuni con oltre 50 mila abitanti, e verrà erogato fino al 31 dicembre 2020
il bonus per la mobilità sostenibile prevede per i maggiorenni residenti in comuni con popolazione superiore alle 50 mila persone un “buono mobilità” pari al 70% della spesa sostenuta, e non superiore ai 500 euro, per l’acquisto di biciclette, a pedalata assistita, e altri veicoli tipo monopattini elettrici. . Il buono è richiedibile una sola volta. Questa misura sarà attiva fino al 31 dicembre 2020
Come si Accede al bonus?
Per richiedere il bonus retroattivo (per chi ha già acquistato bici o monopattino dopo il 4 maggio e prima del decreto attuativo) basterà conservare la fattura, accedere attraverso le proprie credenziali SPID a un apposito portale che sarà presto messo a disposizione dal Ministero dell’Ambiente e fare la richiesta di rimborso.
Chi invece vuole proseguire all’acquisto solo in un secondo momento, quando sarà ufficiale il decreto attuativo ed il portale operativo (entro 60 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta), potrà generare sul portale il proprio buono spesa da utilizzare successivamente. Si dovrà indicare il mezzo/servizio che si intende acquistare e la piattaforma genererà un buono elettronico da consegnare al fornitore/commerciante.
A chi spetta il bonus monopattino
Il bonus per bici e monopattini elettrici spetta ai residenti maggiorenni dei capoluoghi di provincia e di regione, nelle città metropolitane e comuni con una popolazione superiore ai 50,000 abitanti. Il bonus è pari al 60% dell’importo speso per un valore massimo di 500€.
Quali sono le città metropolitane?
Le città metropolitane sono enti territoriali che includono più comuni. Quindi, per città metropolitana ci si riferisce a tutti i comuni appartenenti ad essa. Le aree sono qui elencate
Roma (121 comuni)
Milano (133 comuni)
Napoli (92 comuni)
Torino (312 comuni)
Palermo (82 comuni)
Bari (41 comuni)
Catania (58 comuni)
Bologna (55 comuni)
Firenze (41 comuni)
Venezia (44 comuni)
Genova (67 comuni
Messina (108 comuni)
Reggio Calabria (97 comuni)
Cagliari (17 comuni)